Guarda e rispondi
Legenda
L’immagine riguarda la rivolta cecoslovacca di Praga nell’agosto 1968 quando di fronte al tentativo di realizzare «un socialismo dal volto umano» da parte del segretario comunista Dubcek, i Sovietici intervennero militarmente.
L’Armata Rossa inviata dal nuovo premier sovietico Brežnev, con il supporto di altre truppe dei paesi satelliti, invase la capitale cecoslovacca: il blocco stradale è totale, i mezzi blindati non consentono il passaggio neppure ai pedoni, le strade sono deserte. Molti dissidenti in questa circostanza furono arrestati; Dubcek fu destituito da tutte le cariche. Carri armati russi occuparono non solo la città di Praga ma anche il territorio della Repubblica, pronti a intervenire per sedare qualsiasi ribellione.
La durezza con cui fu repressa la protesta cecoslovacca suscitò l’indignazione del mondo libero. Anche i partiti comunisti italiano e francese, la Iugoslavia di Tito e la Romania condannarono l’azione sovietica.